Archivo delle Categorie: scienze

tecno

Di cachi e maiali

Ecco il maiale alla diossina. E tutti a dire che non c’è problema, basta controllare l’etichetta. Come se sull’etichetta ci fosse scritto "Ingredienti: diossina". No, dice, sull’etichetta bisogna controllare se il maiale viene dall’Irlanda. Se il maiale è italiano, dice, allora puoi stare sicuro. L’Italia in fondo è il paese del maiale.

Pubblicato in scienze | Commenti chiusi

IBM brevetta il conto alla romana

Lo dice Punto Informatico. Praticamente ora ci porteranno il conto in trattoria, poi per dividerlo dovremo pagare le royalties a IBM, quindi il conto sarà aumentato e dovremo rifare la divisione, ma allora dovremo ripagare le royalties a IBM, e così via.

Pubblicato in scienze | Commenti chiusi

Mi ha detto mio cuggino

I nomi dei mobili di Ikea, letti al contrario, sono messaggi satanici in svedese.

Pubblicato in scienze | Commenti chiusi

Hanno inventato il moto perpetuo

Berlusconi ha appena detto ai democristiani: "Siete la parte propulsiva nella costruzione di questo nuovo grande movimento". Finalmente, il governo investe sulle fonti rinnovabili.

Pubblicato in scienze | Commenti chiusi

Morire di dottorato

Se persino la ricerca diventa un lavoro pericoloso, vuol dire che siamo messi male.

Pubblicato in scienze | Commenti chiusi

“Eventuali controindicazioni alimentari”

(AGI) – Viareggio, 24 nov. – Gamberetti fluorescenti acquistati in un supermercato di Viareggio. Il caso e’ stato denunciato quest’oggi sulle pagine versiliesi del quotidiano "Il Tirreno" che, pubblicando due eloquenti fotografie (una "diurna" e una "notturna") di una confezione di "insalata gustosa", mostra come i gamberetti contenuti nelle due confezioni acquistate in due giorni […]

Pubblicato in scienze | Commenti chiusi

Me pareva

Sento dire da più parti: "Ao’, ma sta cazzo de Famiglia Cristiana prima dà del fascista a Berlusconi, poi accusa la Lega di apartheid, e mo’ chiede pure il ritiro del DL Gelmini: ma che so’ diventati compagni?" Calma, non sono compagni: per tutto c’è una spiegazione.

Pubblicato in scienze | Commenti chiusi

Studenti e poliziotti uniti nella lotta

Dopo Giorgio Parisi, anche Gabriella Carlucci ha voluto dare una lezione di fisica in piazza a Montecitorio. Gli studenti hanno aiutato la polizia nelle cariche per sgomberare la piazza.

Pubblicato in scienze | Commenti chiusi

Scoperto il covo di De Michelis e Cirino Pomicino

Pubblicato in scienze | Commenti chiusi

Una sorpresa su cinque

Faccio i miei complimenti al giornalista Marco Nese che ha trascritto senza battere ciglio una frase mitologica di Maria Stella Gelmini, che al Corsera svela la sua ricetta anti-precarietà nell’università: il ministro "sta pensando al turnover, una quota del 20% dei docenti che escono andrebbe ai precari". Due capolavori in uno: il rinnovo di un […]

Pubblicato in scienze | Commenti chiusi