Spesso, quando non abbiamo niente da dirci, parliamo del tempo che fa. Ma nell’epoca del Web2.0, si mette anche il carro davanti ai buoi: pur di fare due chiacchiere, si "detournano" le previsioni del tempo.
Archivo delle Categorie: club media
Il gol dell’avvenire
Rete Sport è una delle radio romane che parla solo della AS Roma. E’ del gruppo Toti, uno dei poteri forti nella capitale. Però l’ascolto, e ogni tanto questa mia perversione viene ripagata. Per esempio, qualche tempo fa ho sentito il cronista sportivo del Messaggero Mimmo Ferretti dichiarare che lui alle conferenze stampa della Roma […]
Segnalazione per FikaSicula
Un titolo di repubblica.it di oggi afferma esterrefatto: Svestire invece di coprire: la moda che stupisce a Madrid.
Fantasia intuizione eccetera
Per la rubrica "Cos’è il genio" inaugurata da beirut. Ieri, dopo la trasmissione di un filmato su Scampia nel suo nuovo programma "Password", un accorato Emilio Fede ha detto qualcosa come "Una donna ha appena chiamato in redazione perché avrebbe riconosciuto suo cugino nel filmato. Signora, faremo di tutto per rintracciarlo". Guarda caso, "Password" va […]
Poi dicono di Berlusconi
Ora che la Feltrinelli si è comprata PDE, secondo distributore italiano di libri, quattro gruppi (Messaggerie, Mondadori, Rizzoli e Feltrinelli) possiedono i quattro principali editori, i quattro principali distributori e le quattro principali catene di librerie, più la principale libreria online.
Chi non muore
"Diffondete il nome del sito: www.accattone.org, create link con tutti gli altri siti che vi piacciono, parlatene a cena con gli amici. Se tutto va bene, pensiamo di quotare Accattone in borsa tra un anno. Due, al massimo." www.accattone.org
Ho smaltito
Stamattina ho sentito Alemanno su Radio3 dire: "il male assoluto è il conferimento in discarica. Bisogna incenerire e differenziare". Per un attimo ho temuto che avesse cambiato idea sugli immigrati, rispetto all’altra volta.
Grosso guaio a Paperopoli
"Il boss Setola sfugge all’arresto attraverso una botola" (da "il Tempo" di oggi).
Be afraid. Be very afraid.
Sull’ineguagliabile colonna di destra di repubblica.it, in questo momento la notizia in primo piano si intitola "Usa, bimba rapita dalla nonna. La ritrovano con Google Street" (ovviamente, "Google Street" non esiste, ma vabbe’). Dal titolo, pensavo – solo io? – si trattasse di un caso alla Emanuela Orlandi risolto per un’incredibile coincidenza attraverso le foto […]