Archivio dell'Autore pwd

“Mario Tronti era mio zio”

Con un’intervista così, al New Yorker avrebbero già firmato il contratto per un libro (ma forse anche in Italia?). Un dubbio: ma perché Mario Tronti “era” suo zio?

Pubblicato in roba sparsa | Commenti chiusi

Bambini di strada

Cominciano ad arrivare conferme ad una tesi che avevo azzardato qualche giorno fa: su City di oggi – ok, non è il Financial Times – c’è un articolo intitolato: “Paghette dei bambini K.O. La crisi le riduce del 30%” Paghette dei bambini ko La crisi le riduce del 30%

Pubblicato in roba sparsa | Etichette: , | Commenti chiusi

La legge sul prezzo dei libri

[Sulla nuova legge sul prezzo dei libri, di prossima approvazione al Senato, c’è un blog che spiega tutto e raccoglie le opposizioni. È difficile capire perché editori e librai indipendenti (i “buoni”) vogliano fissare i prezzi, e i grandi gruppi editoriali (i “cattivi”) chiedano di poter fare sconti maggiori. E spesso gli appelli sono un […]

Pubblicato in club media | Commenti chiusi

Io, Lady Gaga e i giovani d’oggi

Io ignoro chi sia Lady Gaga, e coltivo con cura questa lacuna culturale. Non l’ho mai vista (o visto? io uso il femminile, e non avvertitemi se è sbagliato) nemmeno su YouTube; non voglio sapere se quella canzone che mettono sempre alla radio è la sua. Il mio non è snobismo. A me in realtà […]

Pubblicato in roba sparsa, scuola di vita | Commenti chiusi

“They know it but they’re hiding it”

Pubblicato in fanta & scienza | Commenti chiusi

Il futuro è passato qui

Alla Sapienza, evidentemente insoddisfatti dalla banalità della raccolta differenziata dei rifiuti, hanno inventato la “raccolta sommata”. Ne approfitto per segnalarvi il fichissimo tumbleblog di daniele. Che poi, io ‘sto Daniele l’avrò incontrato diecimila volte in corridoio, e nemmeno so chi sia.

Pubblicato in Roma, scienze | Commenti chiusi

Salgalaluna è amico mio

Anzi no, non lo conosco.

Pubblicato in ctrl alt | Commenti chiusi

Quanto vale Sakineh

“Nel 2009, il commercio bilaterale tra Italia e Iran supera gli 8 miliardi di dollari, ciò che rende l’Italia il primo partner commerciale dell’Iran nell’Unione Europea.” “Secondo i dati del Fondo Monetario Internazionale, il Brasile rappresenta il principale partner commerciale sudamericano dell’Iran.” “Nel maggio 2009, il capo dell’Organizzazione per la Promozione del Commercio dell’Iran, Mehdi […]

Pubblicato in roba sparsa | Commenti chiusi

“I was wrong about veganism”

George Monbiot, il più influente ambientalista inglese, ha letto un libro e ha rivalutato i salumi.

Pubblicato in scienze | Commenti chiusi

Cornuti e mazziati

Il CERN di Ginevra spende una caterva di soldi dei cittadini per cose che i cittadini ritengono per lo più inutili, come il bosone di Higgs. Al CERN si giustificano dicendo che la ricerca di base dà risultati nel lungo termine che a breve non si vedono – ma questa è una ragione buona per […]

Pubblicato in scienze | Commenti chiusi