Un’altra prova dell’insipienza dell’Onu in Medio Oriente, checché ne dica D’Alema: l’Independent pubblica un lungo pezzo sui Katyusha sparati dal Libano verso Israele, e sui colpi di artiglieria da Israele al Libano in risposta ai razzi. E non cita nemmeno di sfuggita il fatto che quei lanci sorvolino una missione militare di interposizione delle Nazioni […]
Archivo delle Categorie: palestina
“The war for peace”
Non ho il tempo per tradurre articoli su Gaza, oggi, perché si ricomincia a lavorare – ho di peggio da fare, come si suol dire. Però ve ne segnalo due: quello di Amira Haas su Haaretz, contenta perché i genitori sono morti; quello di Tara dell’International Solidarity Movement dalla Cisgiordania, dove le cose vanno meglio […]
Dagli amici mi guardi Iddio
C’è una storia che spiega più di mille analisi la colpevole impotenza dell’Onu in Medio Oriente, e la racconta l’agenzia Ma’an. L’Onu aveva passato ad Israele le coordinate GPS dei suoi siti, compresa la scuola piena di rifugiati poi bombardata dall’esercito. Volevano proteggerli, ma è impossibile non pensare che l’esercito abbia usato la stessa lista […]
24 ore sulle ambulanze di Gaza
Questo è il resoconto di un giorno nella striscia di Gaza (dalle 18 del 4 alle 17 del 5 gennaio, oggi) fatto da una volontaria dell’International Solidarity Movement (Ism), che scorta le ambulanze della Mezzaluna Rossa. Come sempre, se la traduzione (di corsa) non è all’altezza, l’originale lo potete trovare qui. Anche Vittorio Arrigoni, che […]
Una famiglia di Gaza ferita rimane senza soccorsi per 20 ore [di Amira Haas]
Amira Haas è una giornalista israeliana che da molti anni vive in Palestina, prima a Gaza e ora a Ramallah. Scrive per il quotidiano israeliano Haaretz, da cui traduco questo articolo di oggi. Siccome la traduzione è affrettata e dilettantesca, se sapete l’inglese vi conviene leggere l’articolo originale qui, e se vedete grossi errori segnalateli […]
Diario dell’invasione
Vittorio Arrigoni, da ilmanifesto.it: Mentre scrivo i carri armati israeliani sono entrati nella «Striscia». La giornata è iniziata allo stesso modo in cui è finita quella che l’ha preceduta, con la terra che continua a tremare sotto i nostri piedi, il cielo e il mare, senza sosta alcuna, a tremare sulle nostre teste, sui destini […]