Archivo delle Categorie: ctrl alt

Tecnologie del controllo & privacy.

Agi prop

Nella vicenda del Pigneto, molto hanno contato le svastiche dipinte sui foulard secondo la prima cronaca, quella dell’AGI. Dai servizi di Bonini su Repubblica, sembra che le cose, sul piano iconografico e cromatico, stessero in modo un po’ diverso: la questione è delicata, perché un tatuaggio non dovrebbe avere tutta questa importanza. Però, non giova […]

Pubblicato in ctrl alt | Commenti chiusi

Per solutori più che abili

A partire da questa citazione di repubblica.it "I feriti, tra i 21 ed i 28 anni, hanno riportato varie lesioni anche alla testa: il più grave, un giovane di sinistra, è considerato guaribile in un massimo di 25 giorni per una frattura alla spalla. Sono: M.A, di 28 anni, E.M., di 27, G.M. di 22 […]

Pubblicato in ctrl alt | Commenti chiusi

Il Comune espulso da Focene

Mentre il sindaco di Roma Veltroni tornava dal "Discorso del Lingotto", il tribunale di Civitavecchia ha rigettato l'istanza con cui il Comune di Roma voleva costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Renato Biagetti. Per chi non ricorda bene, Renato perse la vita quasi un anno fa dopo essere stato aggredito e accoltellato da […]

Pubblicato in ctrl alt | Commenti chiusi

Consigli per l’estate

Ostia, la schifosa località balneare vicino Roma, non vi piace perché la spiaggia è troppo affollata e non si trova posto? Non vi preoccupate, ecco la soluzione: i Rom. I Rom, infatti, vanno al mare. E i romani sono quasi tutti razzisti. Perciò, quando arrivate in spiaggia, guardatevi in giro e cercate un ombrellone frequentato […]

Pubblicato in ctrl alt | Commenti chiusi

Le autostrade della perdizione

In media muoiono 15 automobilisti al giorno. Le "stragi del sabato sera" ("9 govani in una settimana", dice repubblica.it) non sono dunque eventi straordinari rispetto ad altri giorni del calendario. Sono solo un modo per far dire ai benpensanti "non uscite la sera, state a casa e guardate la TV". 4 degli ultimi morti, poi, […]

Pubblicato in ctrl alt | Commenti chiusi

L’anonimato su Indymedia

Flash dalla discussione sul Indymedia 2.0. Gli ultimi tempi di Indymedia, agli occhi di molti, hanno messo in crisi il principio dell'anonimato: molte persone hanno imputato alla non-identificabilità degli utenti la proliferazione di fuffa nel newswire (la colonna di destra, il flusso di notizie inviate dagli utenti). Oggi, nella discussione sul futuro di Indymedia molte […]

Pubblicato in ctrl alt | Commenti chiusi

Google e Nasa, attenti a quei due

NASA e Google hanno firmato un accordo per aumentare la collaborazione tra il centro di ricerca dell'Agenzia, AMES, e il principale motore di ricerca mondiale. La collaborazione è molto ampia. Innanzitutto, riguarderà la condivisione di dati geodesici: Google Earth e i satelliti NASA, per esempio, potrebbero avere molto da dirsi. E i software sviluppati a […]

Pubblicato in ctrl alt | Commenti chiusi

Tu nella vita comandi fino a quando

La manifestazione dei sindacati di polizia di ieri mattina ha ottenuto i primi risultati. E' stato sollevato dall'incarico Giorgio Tirabassi: il nuovo commissario della serie televisiva Distretto di polizia sarà interpretato da Massimo Dapporto. 

Pubblicato in ctrl alt | Commenti chiusi

Società totale

A Filadelfia stanno sperimentando un software che analizza i dati giudiziari del passato e "prevede" il prossimo reato. L'FBI ha chiarito che utilizzare un cellulare spento come microfono ambientale è possibile, ma deve essere Nextel, Samsung o Morotola (serie Razr). Gli USA hanno affibbiato un terror score a tutti i passeggeri atterrati in America, che […]

Pubblicato in ctrl alt | Commenti chiusi