Archivio dell'Autore pwd

A buon intenditore

Gli spari, lo schiavismo, la clandestinità utile, la ‘ndrangheta, il razzismo, o meglio, la lotta tra poveri  (perché un calabrese non può essere "ideologicamente" razzista, ma è un discorso lungo). Tutte cose che conoscevano tutti: chi doveva prevenire e anche noi, che della prevenzione non abbiamo né l’onere né l’onore. Scandalizzarsi per queste cose oggi […]

Pubblicato in ctrl alt | Commenti chiusi

Se telefonando

Radio Popolare ha realizzato una trasmissione su Acca Larenzia assai interessante. Contiene lunghi pezzi del filo diretto con gli ascoltatori realizzato la sera stessa, assolutamente da ascoltare, che sui fatti davano valutazioni alquanto spregiudicate. Altro che i fan club di Tartaglia su Facebook.

Pubblicato in ctrl alt | Commenti chiusi

I professionisti dell’anticamorra

Il Corriere del Mezzogiorno scopre il "gomorrismo", il genere letterario di denuncia nato sulla scia del libro di Saviano. Lo fa citando una corrosiva recensione a "La ferita" uscita su Napoli Monitor, un mensile gratuito militante di Napoli fatto con cura e grande umiltà, senza toni declamatori. E’ uno dei prodotti di una Napoli semisconosciuta […]

Pubblicato in ink | Commenti chiusi

Comprare online i regali di Natale

Sta per arrivare Natale. Perciò, il 18 dicembre ordino una cosa su ePrice per mio fratello. Natale arriva, il prodotto no, pazienza. Il 31 dicembre mi arriva questa mail: "Gentile Cliente, dobbiamo purtroppo informarti che il seguente prodotto da te ordinato sta uscendo dal mercato e non siamo quindi più in grado di recuperarlo dai […]

Pubblicato in roba sparsa | Commenti chiusi

Je ne regrette rien

A me piace Anobii (anzi, "aNobii") perché è un social network inguaribilmente amatoriale, con un sacco di cose fatte male anche ora che è diventato famoso e probabilmente vale un sacco di soldi. A cominciare dal nome: ma come può venirti in mente di chiamare così un social network? Ora i gestori del sito ne […]

Pubblicato in ink | Commenti chiusi

“Ci costringe a vivere senza bellezza”

L’Università dell’Indiana ha appena pubblicato una raccolta di saggi accademici dedicati a The Big Lebowski (già, il film dei f.lli Coen) intitolata The Year’s Work in Lebowski Studies. Sara Antonelli, che ha scritto una recensione appassionata sull’Unità, consiglia soprattutto l’introduzione dei due curatori, Aaron Jaffe ed Edward P. Comentale, "un pezzo di bravura assoluto" (la […]

Pubblicato in roba sparsa | Commenti chiusi

Chiacchiere di fine decennio

Negli anni ’90 ci sono state almeno due innovazioni tecnologiche di massa* importanti: Internet e il telefono cellulare. Negli anni ’00 a me (e ad altri con cui si è giocato a questo profondissimo gioco) viene in mente il p2p, e forse Facebook. Ma forse. Robetta, no? O forse ci siamo scordati qualcosa? * Tecnologie […]

Pubblicato in scienze | Commenti chiusi

La faccenda si complica

Con quello che è successo nelle prigioni italiane, c’è pure chi ha preferito passare in cella la notte di San Silvestro piuttosto che coi parenti. Bisognerà pensare ad un’amnistia per svuotare le famiglie.

Pubblicato in ctrl alt | Commenti chiusi

Tradizioni

"Bilancio meno pesante del solito per i botti di capodanno, che lo scorso 1° gennaio avevano fatto un morto e 382 feriti e all’inizio del 2008 una vittima e 473 feriti. Quest’anno i feriti sono 509, di cui 492 con prognosi inferiore ai 40 giorni ma solo 17 con prognosi superiore ai 40 giorni mentre […]

Pubblicato in roba sparsa | Commenti chiusi

Il gol dell’avvenire

Rete Sport è una delle radio romane che parla solo della AS Roma. E’ del gruppo Toti, uno dei poteri forti nella capitale. Però l’ascolto, e ogni tanto questa mia perversione viene ripagata. Per esempio, qualche tempo fa ho sentito il cronista sportivo del Messaggero Mimmo Ferretti dichiarare che lui alle conferenze stampa della Roma […]

Pubblicato in club media | Commenti chiusi